
Sarà che amo tutto ciò che parla di libri, sarà che mi appassiona sempre leggere quello degli altri lettori, ma questo MEME mi ha incuriosito da subito, ed ero talmente ansiosa di farlo anch'io che ho praticamente 'costretto' la dolcissima Claire a passarmelo!
Si tratta di un questionario sulle mie letture del 2010, che devo a mia volta passare ad altri cinque blog, ecco quelli che ho scelto:
First Impression
Laddove i pensieri sono confusi
The wise woman cottage garden
Lande di carta
Confession of a Bookaholic
Ed ora passiamo al MEME, anche se prima è doveroso aggiungere che senza aNobii non sarei mai riuscita a fornire le risposte! Santo aNobii, sarà sì una droga e un gorgo insidioso (soprattutto per i lettori compulsivi), ma è indubbiamente un aiuto fondamentale per tenere costantemente aggiornate le proprie letture!

Quanti libri hai letto nel 2010?
57
Quanti erano fiction e quanti no?
Se con fiction si intende un genere letterario a carattere romanzesco, di pura invenzione, la maggior parte erano fiction. Ma ho letto anche saggi monografici, biografie e guide.
Quanti scrittori e quante scrittrici?
26 scrittori e 17 scrittrici.
Il miglior libro letto?
Tanti… La donna del tenente francese, Camera con vista, Le relazioni pericolose, L’età dell’innocenza e la biografia di Maria Antonietta scritta dalla Fraser.
E il più brutto?
Orgoglio e preveggenza, di Carrie Bebris, che ho trovato alla stregua di una pessima fanfiction. Ero curiosa di vedere Lizzy e Darcy nuovamente in pista, ma, orrore…Sembravano due macchiette, due pallide ombre dei personaggi della grande Jane, mi ha irritato fin dalle prime pagine. Insomma, o sei Jane Austen, o non lo sei. In quel caso è meglio lasciar perdere le imitazioni…
Il libro più vecchio che hai letto?
Riccardo III, di William Shakespeare.
E il più recente?
I segreti di una principessa, di Lorenzo Borghese.
Quale il libro col titolo più lungo?
Antigone, volti di un enigma. Da Sofocle alle brigate rosse, di Roberto Alonge.
E quello col titolo più corto?
1984, di George Orwell.
Quanti libri hai riletto?
Nessuno purtroppo, ho una montagna di libri ancora da leggere che mi aspetta da anni e va sempre ingrandendosi…
E quali vorresti rileggere?
Tanti, Jane Eyre e Il conte di Montecristo, soprattutto.
I libri più letti dello stesso autore quest'anno?
La saga ‘La straniera’, di Diana Gabaldon, che quest'anno mi ha conquistata. Ma ho letto parecchi libri anche di Tracy Chevalier.
Quanti libri scritti da autori italiani?
Solo 9, ma ho scoperto due splendide autrici: Benedetta Craveri e Laura Mancinelli
E quanti dei libri letti sono stati presi in biblioteca?
18, avendo lavorato in una biblioteca ne sono rimasta un’assidua frequentatrice, e devo ammettere che è un bel risparmio in spazio e denaro, soprattutto per quei libri che lasciano il tempo che trovano. C’è da dire, comunque, che se un libro mi colpisce cerco di procurarmelo per aggiungerlo alla mia libreria.
Dei libri letti quanti erano ebook?
Nessuno. Per adesso resto un’affezionata del formato cartaceo, anche se non nego di provare un pizzico di curiosità… Chissà che nel 2011 non mi decida a fare questa nuova esperienza letteraria!