mercoledì 12 gennaio 2011

Parigi, in viaggio con Maria Antonietta: Versailles e il Petit Trianon


Voglio raccontarvi del mio viaggio a Parigi iniziando dal percorso che abbiamo (io e il mio fidanzato) compiuto sulle tracce dell'ultima regina di Francia, Maria Antonietta, un personaggio storico a me molto caro. Vi avevo già parlato dello splendido libro 'La Parigi di Maria Antonietta. Tutto a te mi guida' di Alice Mortali, che ringrazio una volta di più, perché è stato veramente utilissimo, l'ho portato sempre con me. Purtroppo in cinque giorni non si può pretendere di riuscire a visitare tutto, ma posso ritenermi abbastanza soddisfatta per essere riuscita a 'toccare', se non altro, i luoghi principali della vita di questa sfortunata regina.

Il viaggio non poteva che iniziare da Versailles, la dimora del potere, voluta da Luigi XIV che nel 1677 decide di trasferirvi la Corte e il Governo. Iniziano dunque i grandi lavori che porteranno quello che era un semplice padiglione di caccia, fatto allestire nel 1630 da Luigi XIII, a diventare, negli anni, la più grande reggia per dimensioni e sfarzo, comprensiva di 700 stanze, 2.153 finestre, 67 scale, 11 ettari di tetti...
Il caso ha voluto che arrivassimo a Versailles domenica 2 Gennaio, senza sapere che da Novembre 2010 a Marzo 2011 ogni prima domenica del mese è gratuita! E in ogni caso, tutti i cittadini dell'unione europea al di sotto dei 26 anni hanno accesso gratis comunque sia, il che insomma è un bel vantaggio visto che l'ingresso al castello viene sui 18 euro, mentre l'ingresso al Trianon sui 7. L'unico problema riscontrato è stato che, forse proprio per questa iniziativa, c'era veramente moltissima gente, ed è stato arduo girare per le sale sovraffollate, e riuscire a scattare qualche fotografia decente (infatti le foto non sono proprio il massimo, anche perché in molti casi ho dovuto fare a meno del flash, ma tantè...)
Versailles, comunque sia, è veramente un sogno. Le intenzioni di Luigi XIV erano di creare un complesso in cui tutto fosse sotto controllo (la natura e gli uomini) e in cui tutto ruotasse intorno ad un asse che attraversava il centro della dimora reale; punto in cui, a partire dal 1701, fu sistemata la camera del re. La 'meccanica' di corte prevedeva dunque un'etichetta che mirasse a celebrare perennemente la figura del re, che vi si prestava come se la propria esistenza fosse un lungo, interminabile spettacolo: i rituali del ‘Lever’ e del ‘Coucher’ ne sono la prova lampante.
Camminando per i saloni del palazzo non si può fare altro che osservare a bocca aperta ogni singola porzione di spazio. Tutto è grandioso, sfarzoso, curato nel minimo dettaglio. Nel grande appartamento del re, che è costituito da sette saloni, la tematica dominante è quella mitologica, ci troviamo così a camminare nel salone di Ercole, nel salone di Venere, nel salone di Diana (detto anche ‘camera degli applausi’ dato che, durante le sere di ‘appartamento’, veniva predisposto come sala da biliardo) nel salone di Marte, nel salone di Mercurio (chiamato anche ‘camera da letto’, anche se il letto, di fatto, venne tolto per fare spazio ai tavoli da gioco. Fu in questa stanza che dal 1 al 10 settembre 1715 fu esposta la spoglia mortale di Luigi XIV), il salone di Apollo, il più sfarzoso di tutti dato che era dedicato al dio del Sole, delle arti e della pace, in cui Luigi XIV si identificava. Si passa poi nel salone della guerra, per trovarsi, infine, nella magnifica galleria degli specchi. Questa era soprattutto un luogo di passaggio quotidiano, frequentata dai cortigiani e dal pubblico di visitatori, accogliendo solo in rari casi delle cerimonie ufficiali, come ricevimenti diplomatici e balli in occasione di nozze principesche. Fu inoltre in questa sala che, il 28 Giugno 1919 venne firmato il trattato di Versailles, che poneva fine alla prima guerra mondiale.
Dopo la galleria degli specchi ci troviamo finalmente nel grande appartamento della Regina, la cui anticamera, il salone della pace, faceva prima parte della galleria degli specchi, ma venne in seguito separato da essa tramite una parete mobile, e divenne la sala da gioco della Regina Maria Antonietta. Dopo il salone della pace facciamo il nostro ingresso nella camera da letto di Maria Antonietta, e qui non nego di essermi un pochino emozionata al pensiero che in questa stanza dormì per lunghi anni, partorì i suoi figli e fuggì per mai più ritornarvi la notte del 6 Ottobre 1789, quando una folla di rivoltosi fece irruzione nella sua camera armata di picche con le quali infilzarono ripetutamente il grande letto, credendo che lei vi si fosse nascosta.
Ad oggi, gran parte del mobilio esistente è un’accurata ricostruzione di quello originale, dato che dopo la Rivoluzione molti mobili furono dispersi in vendite all’asta. Alcuni furono ritrovati, come il cofanetto di gioielli e il parafuoco.
Oltre la stanza della Regina si prosegue con il salone dei nobili, dove è possibile scorgere il gusto di Maria Antonietta, che fece rivestire le pareti di damasco verde mela, e rinnovare il mobilio, sostituendolo con uno più moderno e raffinato (purtroppo di questa stanza non ho nessuna foto da mostrarvi ). Si passa poi nell’anticamera del Grand Couvert, in cui si svolgevano i pasti pubblici, un rito fastoso che attirava molte persone. Secondo una testimonianza dell’epoca ‘La Regina si sedeva a sinistra del Re, con il camino alle spalle. Il Re mangiava con appetito, ma la regina non toglieva i guanti e non spiegava il tovagliolo, ed aveva torto.’ Ancora oggi è possibile osservare il servizio d’argento con cui pasteggiavano il Re e la Regina, mentre, sulla parete opposta, troneggia lo splendido ritratto di Maria Antonietta con i tre figli, opera di Elisabeth Vigée-Lebrun. Purtroppo non sono riuscita a fare una foto decente, dal momento che la sala era molto buia e fiocamente illuminata, ma voglio comunque mostrarvi un’immagine di questo splendido dipinto. La culla, in cui era stata ritratta l'ultima figlia di Maria Antonietta, Sophie, venne ritoccata alla morte di quest’ultima, avvenuta all’età di un anno nel 1787.
Oltre ai grandi appartamenti del Re e della Regina abbiamo avuto la possibilità di visitare, al pianterreno, gli appartamenti del Delfino e della Delfina, e quelli delle zie del Re, su cui non mi dilungherò. Un grande rammarico, tuttavia, è stato quello di non poter visitare i piccoli appartamenti di Maria Antonietta, percorribili solo tramite visita guidata.
Usciti dal palazzo ci siamo incamminati per i giardini, diretti ai Trianon, anche se la temperatura rasentava lo zero, e le splendide fontane che adornano il parco erano completamente ghiacciate!




Il cortile di marmo



La cappella reale (purtroppo la foto è venuta molto scura)



La galleria degli specchi


Il salone della pace, inizialmente parte della galleria degli specchi, venne in seguito separato da essa tramite una parete mobile e considerato parte del Grande Appartamento della Regina. Maria Antonietta lo utilizzò per i giochi.




la camera della regina



La piccola porta che portava ad una scala segreta, fatta costruire per le visite coniugali di Luigi XVI, da cui la regina fuggì riuscendo a salvarsi la notte del 6 Ottobre 1789, quando la folla inferocita irruppe nella sua stanza pronta ad ucciderla.





Il primo Delfino, Luigi Giuseppe




Il duca di Normandia, Luigi Carlo (futuro Luigi XVII)







Maria Antonietta con i tre figli (Madame Royale, il primo Delfino, Luigi Giuseppe, morto nel 1789, e il duca di Normandia, Luigi Carlo) dipinto di Elisabeth Vigée-Lebrun








Il petit Trianon

Viste le temperature polari e il poco tempo a disposizione abbiamo deciso di visitare solamente il Petit Trianon. Il rammarico, questa volta, va al fatto che la stagione non era la più indicata per inoltrarsi in questo piccolo paradiso, dato che non ci è stato possibile osservare i giardini al pieno del loro splendore.
Il Petit Trianon venne fatto edificare da Luigi XV per la sua favorita, la marchesa di Pompadour, tra il 1763 e il 1768, secondo uno stile molto in voga allora, detto ‘alla greca’, fatto di linee pure e semplici. Tuttavia, madame de Pompadour non vide mai la fine dei lavori, e ad occupare il Trianon sopraggiunse madame du Barry, che prese il suo posto nelle grazie del Re. Alla morte di Luigi XV anche la du Barry dovette abbandonare questo piccolo angolo di paradiso, e a subentrarvi definitivamente, divenendone l’effettiva Regina, approdò Maria Antonietta, che lo ricevette in dono da Luigi XVI nel 1774, il quale le consegnò simbolicamente una chiave in cui erano incastonati ben 121 diamanti. Maria Antonietta amò questo luogo più di qualunque altro, arrivando a dire: ‘Ici je suis moi, pas la Reine!’ (Qui posso essere me stessa, non la regina) e trascorrendovi lunghi periodi estraniandosi dalla corte. Qui poteva esentarsi da qualunque forma di protocollo, conducendo una vita appartata, a contatto con la natura, e vestendo in maniera più semplice: abiti in mussola bianca e cappelli di paglia divennero la sua divisa d’ordinanza quando si trovava al Trianon (un abbigliamento, peraltro, molto criticato in quanto totalmente inadeguato ad una Regina di Francia). Al Trianon Maria Antonietta invitava solo le persone che le erano più care, cosa che creò più di un malumore a chi invece si vedeva escluso da questa piccola cerchia. Qui aveva un piccolo teatro e una mini fattoria, un piccolo villaggio con i tetti di paglia ispirato ai paeselli della Normandia che comprendeva dodici case. Dietro al loro aspetto rustico, tuttavia, gli interni erano di grande raffinatezza. A completare la tenuta del Trianon, il Tempio dell’Amore, visibile dalla camera da letto della Regina, il Belvedere, un grazioso padiglione ottagonale per la musica, e il padiglione francese, in cui luigi XV si intratteneva in compagnia della marchesa dopo aver visitato il giardino botanico.
Nonostante forse la stagione non fosse adatta per far visita al Petit Trianon, devo dire che l’atmosfera di serenità che si respirava in questo piccolo luogo incantato mi ha fatto pienamente capire perché Maria Antonietta lo amasse tanto preferendolo alla vita di corte. Al suo interno, oltre agli splendidi arredamenti, tra cui spiccano un grande tavolo da biliardo al pianterreno, una credenza contenente antiche porcellane, e una piccola teca di vetro in cui fanno mostra di sè piccoli utensili da giardino (come un rastrello e una forconcino) usati dalla Regina per le sue esibizioni teatrali (in cui impersonava una contadinella) è conservato lo splendido quadro di Elisabeth Vigée-Lebrun, Maria Antonietta con la Rosa (di cui non ho potuto fare a meno di comprare una stampa perché adoro questo dipinto).









Maria Antonietta con la rosa, Elisabeth Vigée-Lebrun



Busto di Luigi XVI





La camera da letto di Maria Antonietta al Trianon



Il padiglione francese




Il tempio dell'amore





Presto caricherò anche la seconda parte di questo viaggio sulle orme dell'ultima sovrana di Francia, e dei restanti momenti di questa vacanza parigina!

11 commenti:

  1. Bentornata! Bellissimo resoconto su Versailles..ora sono molto curiosa di sentire il resto!
    Sono davvero felice che la guida ti sia stata utile: per me è la più grande delle soddisfazioni. Merci e Vive la Reine

    RispondiElimina
  2. Ciao Francesca, sono contenta di averti fatto
    sognare! Anche tu mica scherzi però!
    Bellissime le foto, un giornò dovrò tornarci.
    Ah si! ho visto adesso che mi hai assegnato un
    premio.....ma grazie, sei stata moooolto carina!!Un abbraccio
    SUSY

    RispondiElimina
  3. Più leggevo il post, perdendomi nelle foto, e più mi rendo conto che Parigi mi sta aspettando da troppo tempo... Quando ci si trova in questi luoghi è davvero difficile riuscire a fare a meno di comprare certe cose, come la stampa di Maria Antonietta con la rosa (io devo attivare un autocontrollo supplementare), e presumo che tu abbia portato a casa anche altri bei ricordi "materiali". Il tuo racconto è davvero piacevole, non mancherò di leggerne la seconda parte!

    RispondiElimina
  4. Mi hai fatto sognare!! Il tuo racconto e le foto scattate (che si intrecciano nella mia mente con la recente visione del film di Sofia Coppola) mi hanno fatto sentire quasi a Versailles! Che meraviglia! Prima o poi supererò la paura di volare... e andrò a Parigi sulle tracce della Regina!

    ;-)

    RispondiElimina
  5. Grazie ragazze, sono felice che questa parte di resoconto sia stata apprezzata^^
    @Alice, per me la vera soddisfazione è sapere che segui questo blog^^
    @Susy, si, che sbadata, avevo dimenticato di avvisarti del premio^^ te lo meritavi tutto!
    @Sylvia66, fosse stato per me avrei speso una fortuna solo nella boutique di Versailles, fortunatamente il mio fidanzato, più oculato, ha evitato che questo accadesse! Comunque presto vi mostrerò anche gli acquisti fatti a Parigi^^
    @Silvia, Parigi val ben un viaggio in aereo! E comunque anche il treno è molto comodo, soprattutto il notturno!

    RispondiElimina
  6. Me-ra-vi-glio-so....!!!
    E che foto eccezionali, sei davvero molto brava.
    Grazie di avermi fatto conoscere questo angolino; tornerò molto volontieri qui da te.
    E mi devo segnalare il libro che hai nominato sopra - mi interessa tantissimo.
    A presto,
    Ziamame

    RispondiElimina
  7. Grazie di cuore, sono molto felice che tu abbia gradito il mio blog^^
    Il libro devi segnartelo assolutamente se hai intenzione di compiere questo percorso!

    RispondiElimina
  8. Uh ma che bello! Grazie per questo tuo lungo post pieno di dettagli interessanti sulla visita, e anche delle tue fotografie (ma quindi all'interno le lasciavano scattare, senza flash? Che fortuna... non è dappertutto così - e che fortuna anche per l'ingresso gratuito, era successo così anche a me per il Louvre, un paio di anni fa la prima domenica di dicembre: un bel risparmio! E' da tenere a mente, anzi io avevo capito che "ogni" prima domenica del mese c'è questa possibilità, non soltanto durante i mesi invernali, boh...)
    Sono comunque luoghi che, pur non avendo visto dal vivo, mi sembrano molto familiari, a furia di letture e di film a tema.
    Purtroppo Versailles non sono ancora riuscita a visitarla: suppongo che bisogna avere a disposizione almeno tutta una giornata, vero? E forse è meglio programmare una visita nella bella stagione :) se si vogliono godere al meglio i giardini senza battere i denti...

    RispondiElimina
  9. fantastico...sembrava di essere in un sogno..............il villaggio della regina è stata un'esperienza surreale!^^

    RispondiElimina
  10. @Roberta, si, ti consiglio di visitare Versailles in mesi più caldi, perchè i giardini, nonostante in inverno conservino un fascino particolare, in primavera devono essere veramente al massimo del loro splendore! Una giornata bella piena, poi, è il minimo per godersi pienamente il palazzo, i giardini e i Trianon!
    @Alesya, si, il Petit Trianon mi ha lasciato proprio l'impressione che dovesse essere un posto magico...

    RispondiElimina
  11. ...semplicemente stupendi quei luoghi....ogni volta che li rivedo, mi prometto sempre di ritornarci...Versailles per me rimarrà sempre un mondo incantato pieno di fascino! Grazie...mi hai fatto sognare con le tue foto...anche io consiglio, comunque, di visitare Versailles in primavera o anche in autunno...a settembre ricordo quei giardini erano al massimo dello splendore! Ricordo ancora le rose coltivate in un piccolo scorcio del giardino voluto proprio dalla Regina. Mi è stato detto che la rosa coltivata tutt'oggi è quella dei tempi di Maria Antonietta...ricordo ancora il profumo: un profumo così delicato e cipriato che riconoscerei tra mille. Baci, Vittoria

    RispondiElimina

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...